You are here

MusicZone – Peter Gabriel

I/O (BRIGHT SIDE MIXES, DARK SIDE MIXES)

“I/O” rappresenta il ritorno trionfale di Peter Gabriel, un lavoro straordinario che sfida i confini della creatività musicale e della riflessione concettuale. Dopo oltre dieci anni di attesa, l’artista britannico ha preparato un’esperienza sonora epica, suddivisa in quattro entusiasmanti prodotti fisici.

ISCRIVITI A MUSICZONE


Il Calendario Lunare, Segue il ritmo del calendario lunare la marcia di avvicinamento alla release di “I/O”.
Peter Gabriel svelerà una nuova canzone ogni notte di luna piena, quasi una volta al mese, prima di rivelare l’intero contenuto dell’album.

La prima canzone, intitolata ‘Panopticom’, è stata condivisa il 6 gennaio. Registrata tra i celebri Real World Studios e The Behhive di Londra, vede la collaborazione di nomi storici come Tony Levin, David Rhodes, Manu Katché e i sintetizzatori di Brian Eno. Oltre a Peter Gabriel, i cori vedono la partecipazione di Ríoghnach Connolly di The Breath.

Il Concetto di “I/O”:

L’album affronta temi profondi e attuali, con un’attenzione particolare verso la relazione tra l’umanità e il pianeta Terra. Gabriel esprime preoccupazione per la tendenza dell’umanità a danneggiare il nostro prezioso ambiente naturale e sottolinea l’importanza di ristabilire un legame con la natura.

ISCRIVITI A MUSICZONE


L’Arte di “I/O”:

Ogni brano pubblicato da “I/O” è accompagnato da un’opera d’arte appositamente creata. L’artista visivo David Spriggs ha contribuito con opere che esplorano il tema della “sorveglianza”, con creazioni intense e straordinarie.

Suona benissimo, in Dolby Atmos, il nuovo album di Peter Gabriel i/o che è uscito venerdì in: Il suono immersivo e surround sembra nato apposta per musicisti come lui, per dischi come i suoi che sono il risultato di stratificazioni a volte risalenti a ere geologiche diverse, un mosaico di particelle sonore che l’Inside-Mix realizzato dal fonico Hans-Martin Buff permette di esplorare, appunto, dal di dentro. Per Buff il Dolby Atmos non è solo un mezzo che permette di manipolare ed espandere nello spazio lo spettro sonoro stereofonico, piuttosto uno strumento creativo in grado di cambiare il modo in cui si concepisce e si produce la musica. Racconta che lui, Mark “Spike” Stent e Tchad Blake, il “pittore” e lo “scultore” di suoni responsabili degli altri due missaggi (il Bright-Side Mix e il Dark-Side Mix) offerti simultaneamente sul mercato, hanno avuto carta bianca e pochissime istruzioni da Gabriel, da sempre convinto che musica e canzoni siano entità che devono restare aperte a contributi esterni, organismi in continuo mutamento e mai fissati in una forma definitiva: questione di i/o, di input e di output, il concetto base di un album che subito dopo Up aveva iniziato a prendere forma nella sua mente e che da allora ha conservato persino il titolo.

Intanto sono passati 21 anni, tempi biblici per il mercato della musica pop, impiegati divagando tra altre proposte musicali (un disco di cover, uno di rielaborazioni orchestrali del vecchio repertorio), iniziative umanitarie, esperimenti scientifici, tour celebrativi (uno per il venticinquennale del suo album più famoso, So, un altro insieme a Sting) o avventurosi come l’ultimo, visto in Italia in maggio e incentrato su canzoni poco o per nulla familiari al pubblico; passati a vivere le gioie, i drammi e le tragedie della vita (la nascita del quarto figlio, la vicinanza alla moglie durante una malattia fortunatamente debellata, la morte dei genitori).

ISCRIVITI A MUSICZONE


La musica di i/o suona riconoscibile, familiare, in qualche modo confortante, più luminosa e pacificata. È, in fondo, l’elemento meno rivoluzionario e più conservatore di un progetto artistico che altrove ha giocato d’azzardo sviluppando idee innovative, rischiose e visionarie: le scalette dei concerti, la dimensione multiforme della musica e dei remix, la scelta di rivelarsi in pubblico un passo alla volta, offrendo all’ascolto ognuna delle 12 canzoni in corrispondenza con il sorgere della luna piena nell’arco di un percorso iniziato a gennaio.

L’ascolto in sequenza permette di concentrarsi sulla visione d’insieme e non solo sui singoli dettagli. Si colgono le sfaccettature di un’opera complessa, articolata e meditata: l’elettronica e l’anima ritmica di Gabriel, sempre presenti; l’amore per l’Africa (le voci del Soweto Gospel Choir in tre tracce), per il soul, per il sound della Motown (rielaborato in This Is Home) e per il funk (anche se Road to Joy suona davvero come una copia carbone della Kiss That Frog di trent’anni fa, di per sé non un pezzo memorabile del suo catalogo), per la melodia, per gli hook e per gli incisi che restano in testa (i/o, la title track). Per quantità e qualità, le ballad e i tempi lenti prevalgono sui pezzi veloci, molte composizioni sforano i cinque, sei, anche sette minuti di durata facendo a pugni con la soglia media di attenzione del consumatore di musica contemporaneo (Gabriel sembra non curarsene, sapendo probabilmente di predicare ai convertiti), emergono spesso le eleganti coloriture orchestrali di John Metcalfe a dimostrazione del fatto che le esperienze di Scratch My Back e New Blood hanno lasciato un solco profondo.

Si capisce perché, nei suoi Full Moon Video mensili, Gabriel abbia voluto spiegare il contesto in cui sono nate queste canzoni e il loro significato: è un elemento essenziale per comprendere l’insieme. La fede nella scienza, nella tecnologia e nell’umanità lo portano ad auspicare un mondo ribaltato in cui sarà la collettività, a invocare la ricerca di un punto di equilibrio tra giustizia e libertà individuale (The Court, musicalmente tra le invenzioni più originali del disco). Mette al centro della sua riflessione la comunicazione tra esseri umani e l’interconnessione con la natura (l’acqua è ancora una volta un elemento ricorrente), le dinamiche conflittuali tra religione e terrorismo, la perdita della memoria e degli affetti, lo scorrere del tempo e la morte (quella della madre in And Still, nostalgica, delicata e classicamente elegante: il brano più lungo e commovente) prima di chiudere gioiosamente con un invito a deporre le armi, a vivere in pace e a rispettare i diritti altrui (Live and Let Live) nel segno di Nelson Mandela e di Desmond Tutu.

ISCRIVITI A MUSICZONE


Con “I/O”, Peter Gabriel non solo offre un’esperienza musicale, ma invita l’ascoltatore a riflettere sul nostro ruolo nel mondo e a esplorare nuove forme di espressione artistica. L’album promette di essere un’opera fondamentale nell’evoluzione della musica contemporanea. A 73 anni, il Gabriel di i/o continua a concepire la musica pop come veicolo di conoscenza, come stimolo al pensiero e alla riflessione, come incitamento all’empatia, alla solidarietà e all’evoluzione spirituale, come componente di un universo artistico globale e multimediale (a ognuna delle canzoni, come ai tempi di Us, è associata la scultura o il dipinto di un artista visuale contemporaneo). In questo, resta un artista unico, prezioso e insostituibile.

Lista Brani

1 Panopticom
2 The Court
3 Playing for Time
4 i/o
5 Four Kinds of Horses
6 Road to Joy
7 So Much
8 Olive Tree
9 Love Can Heal
10 This Is Home
11 And Still
12 Live and Let Live

ISCRIVITI A MUSICZONE


Top